Magazine Scienze

Scozia, l’eolico offshore sulla cresta dell’onda

Creato il 25 marzo 2014 da Pdigirolamo

TYP-420560-4221303-20110916_155847_6F95AD4ADue nuovi mega impianti eolici offshore al largo di Moray Firth. Questo il progetto approvato dal governo scozzese che intende così aumentare ulteriormente la produzione offshore del Paese.

Secondo le prime notizie, uno dei due nuovi parchi potrebbe diventare il terzo impianto più grande del mondo con i suoi 1,8 GW di potenza istallata e 326 turbine eoliche.

Il totale istallato dalle due “new entry” darà energia pulita a un milione di abitazioni e una spinta di 2,5 miliardi di sterline per l’economia scozzese.

“La Scozia ha il potenziale per guidare lo sviluppo di una nuova industria delle energie rinnovabili e soprattutto del vento off-shore in acque più profonde. Le energie rinnovabili offshore rappresentano infatti una grande opportunità per la Scozia. Un’opportunità per costruire nuove industrie e per raggiungere i nostri ambiziosi obiettivi di riduzione su energie rinnovabili e carbonio”, ha dichiarato il Ministro scozzese dell’Energia in una dichiarazione. “Questi parchi eolici da soli potrebbero generare un valore lordo di circa  2,5 miliardi durante la loro vita e generare fino a 4.600 posti di lavoro durante il periodo di costruzione e fino a 580, una volta in funzione.”

 

[foto da lastampa.it]



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine